Notizie
-
CHATGPT: il nuovo mo(n)do di comunicare, presentarsi, raccontare
ChatGPT è l’acronimo di Chat Generative Pre-trained Transformer è un chatbot (un software che simula ed elabora le conversazioni umane scritte o parlate) che funziona anche in italiano e sfrutta l’intelligenza artificiale, è in grado di rispondere a ogni domanda posta dagli utenti, ma soprattutto se viene usato come mezzo per rendere più chiaro quello che vogliamo […]
-
PARTECIPA ALLA SPERIMENTAZIONE per la digitalizzazione del trasporto pubblico locale su scala nazionale
Organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio comodamente online, tramite un’app. Con la possibilità di utilizzare diversi mezzi di trasporto – dal treno, al bus, ai servizi di car e bike sharing, passando anche da taxi e parcheggi – e di spostarsi da una regione all’altra; è prevista la partecipazione attiva di 5.000 cittadini dell’Emilia-Romagna, la sperimentazione […]
-
TOLC: I TEST D’INGRESSO PER ISCRIVERSI ALL’UNIVERSITÀ
I Test On Line CISIA (di seguito TOLC) sono uno strumento di orientamento e di valutazione personale delle conoscenze in ingresso all’università, richieste anche per l’accesso ad alcuni Corsi di Studio a numero programmato.Possono sostenere un TOLC tutti coloro che risultino iscritti al quarto o quinto anno delle scuole secondarie superiori italiane o estere, o […]
-
DAY DAY OPEN DAY…SCEGLIERE L’ UNIVERSITÀ IN EMILIA ROMAGNA
Open Day di orientamento per la scelta dell’Università in Emilia Romagna con tanti percorsi di studi, tanti corsi e lauree… anche quella giusta per te! Per partecipare ci si può iscrivere sui singoli siti online degli atenei regionali: Università di Parma (QUI), Università di Bologna (QUI), Università di Modena e Reggio Emilia (QUI), Università di Ferrara (QUI), […]
-
ESC DI 1 MESE IN TURCHIA: ATTIVITA’ SPORTIVE CON I GIOVANI
Ciclismo, pallavolo, rafting, atletica ed escursionismo; il progetto si svolgerà dal 1° agosto al 9 settembre 2024 e sono coperti: alloggio + vitto + indennità giornaliera di 23€ per coprire spese alimentari, personali e di viaggio (per un totale di 920 euro per l’intera durata del progetto). Invia la tua candidatura entro il 15 luglio 2024, QUI(segui la procedura e attiva […]
-
1 anno di ESC: ATTIVITA’ SOCIALI, CULTURALI E SPORTIVE in Germania
Il progetto si svolgerà a Colonia dal 1° ottobre 2024 al 1°ottobre 2025 e sono coperti: viaggio A/R fino ad un massimale + alloggio + vitto + assicurazione sanitaria + pocket money. Invia la tua candidatura entro il 30/07/2024, QUI (segui la procedura e attiva il tuo profilo EU su European Youth Portal). Se hai bisogno di aiuto contattaci presso […]
-
SPID, Fascicolo Sanitario Elettronico, Ioapp, e non solo per la propria cittadinanza digitale e i servizi annessi
Il PuntoGiovane Fidenza è a disposizione per aiutare i cittadini a famigliarizzare con i supporti digitali e i servizi online dell’amministrazione pubblica: Comune di Fidenza, Fasicolo Sanitario Elettronico, INPS, Agenzia delle Entrate, Miur, iPatente, e molti altri. Un supporto di facilitazione e tutoraggio all’accesso al proprio profilo digitale e tramite d’esso all’uso delle piattaforme della […]
-
USA IL TUO VOTO: GIUGNO 2024 ELEZIONI EUROPEE
In Italia, le elezioni europee si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell’UE possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni. Per capire cosa vuol dire votare, cosa ti occorre […]
-
Carta della Cultura e Carta del Merito: 500€ per chi compie 18 anni
Al posto dei 500€ del bonus cultura 18APP per i neo maggiorenni arrivano due bonus diversi, basati sul reddito e sul merito. La Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito , questi i nomi dei due nuovi contributi, in vigore dal 31 gennaio. Entrambe le carte hanno un valore di 500€, sono cumulabili […]
-
Candidati e liste europee in Emilia-Romagna
L’elenco delle liste e dei candidati ammessi alle elezioni europee per la circoscrizione Italia Nord Est, nell’ordine in cui compariranno sulla scheda elettorale, come sorteggiato dalla Corte di Appello di Venezia Consulta la pagina dedicata: QUI