novità under 30
-
Da 2 settimane a 1 anno di volontariato in Spagna, Francia, in Polonia…e molti altri progetti in Europa
Clicca la piantina con tutti i progetti in programma o, dopo la piantina, vedi cosa abbiamo scelto per te quest’estate LUSSEMBURGO fino a gennaio 2026 Un progetto che vi permetterà di acquisire competenze nel campo delle nuove tecnologie e di sviluppare attività creative per i giovani. Il volontario Accompagnerà e supporterà il team in loco […]
-
Consultorio SPAZIOGIOVANI 14/19 anni e SPAZIOGIOVANI Più 20/34 anni
Un servizio ch offre in forma totalmente gratuito sostegno e consulenza psicologica, promozione di stili alimentari corretti, prevenzione e contrasto di comportamenti a rischio e, più in generale, promozione della salute. Per SPAZIO GIOVANI 14/19 anni tutti i servizi offerti sono disponibili nella nuova sede nella Piazzetta del Teatro in via Bacchini 18 a Fidenza. […]
-
Be Digital: corsi gratuiti per giovani cittadini digitali
Un percorso specifico per i ragazze/i per studenti delle superiori (dalla maggiore età), per studenti universitari, o ragazzi in cerca di occupazione, per scoprire e imparare qualche aspetto sul mondo digitale: i segreti della Cybersecurity, metodi semplici per proteggere i propri dati, come riconoscere e difendersi da minacce comuni, strategie per proteggere la reputazione digitale. […]
-
CARTA DELLA CULTURA E CARTA DEL MERITO: 500€ PER CHI COMPIE 18 ANNI
Per i neo maggiorenni arrivano la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito, in vigore dal 31 gennaio.Entrambe le carte hanno un valore di 500€, sono cumulabili e si possono richiedere fino al 30 giugno, attraverso la piattaforma del Ministero, QUI. Per richiedere la Carta della Cultura Giovani è necessario compiere 18 anni (nati nel 2006) e avere un ISEE non […]
-
ESTATE NEI CAMPI DI VOLONTARIATO IN TUTTO IL MONDO E PER TUTTE LE ETÀ
Il campo di volontariato è un progetto breve, della durata di pochi giorni, che riunisce volontari da diversi paesi per lavorare e vivere insieme, entrando in contatto con la comunità locale; i campi trattano diversi temi come la pace, la sostenibilità, la solidarietà sociale, i diritti umani, la legalità e attività culturali. I partecipanti devono avere spirito di […]
-
Candidati entro il 18 luglio al Servizio Civile Regionale
244 posti in Emilia-Romagna di cui 57 tra Parma e Piacenza e 2 presso il Comune di Fidenza (QUI) per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni. Tante opportunità per un’esperienza che lascia il segno, i progetti partiranno a settembre 2025 con una durata tra 8 e 11 mesi, un impegno orario pari […]
-
Quest’estate ESC IN TURCHIA SU LABORATORI CREATIVI E ANIMAZIONI LINGUISTICHE
Muğla è una città della Turchia mediterranea, QUI; il volontario preparerà le attività, parteciperà a corsi di lingua turca parteciperà ed organizzerà laboratori creativi, serate di apprendimento culturale, attività di informazione per i giovani, animazioni linguistiche, etc. Il progetto ha una durata di circa 2 mesi dal 02/07/2025 al 29/08/2025 e sono coperti: viaggio A / R fino ad un massimale […]
-
ESC IN POLONIA: ATTIVITÀ RICREATIVE CON BAMBINI E GIOVANI
Poznań è una città sul fiume Warta, in Polonia occidentale, QUI; il volontario guiderà attività educative non formali divertenti e coinvolgenti, come lezioni di lingua per bambini e laboratori su diritti umani, ecologia e cultura, aiuterà ad organizzare eventi culturali e artistici e tanto altro! Il progetto ha una durata di 12 mesi, dal 01/05/2025 al 31/03/2026 e sono coperti: viaggio A […]
-
DISCOVER EU, UN BIGLIETTO PER SCOPRIRE L’EUROPA A 18 ANNI
La prossima tornata di candidature avrà luogo dalle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) del 2 aprile 2025 alle ore 12 (mezzogiorno, ora di Bruxelles) del 16 aprile 2025.Hai 18 anni e ti piacerebbe esplorare l’Europa?Se la risposta è sì, preparati a partire partecipando a DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione europea, parte del programma Erasmus+, grazie alla quale si potrà ricevere […]
-
Nuovo bando servizio civile universale
Possono fare domanda i giovani con: età compresa fra 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia. Durata: tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari […]