TANTI CORSI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO…GRATUITI in Emilia Romagna

70 percorsi (online o in presenza) per conseguire una qualifica professionale, distribuiti su tutto il territorio regionale

I percorsi hanno una durata complessiva tra 300 e 500 ore e rilasciano al termine un certificato di qualifica professionale.
La partecipazione è gratuita, in quanto i percorsi sono finanziati con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

Consulta la pagina con l’elenco dei corsi per città: QUI

TANTISSIMI CORSI GRATUTI IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e ITS in Emilia-Romagna

Consulta la pagina con le offerte dei corsi per l’anno 2025/2026 per acquisire le competenze e le professionalità del ventunesimo secolo: QUI

  • Cultura, informazione e tecnologie informatiche (1.allestimento scenico, 2.di produzione multimediale, 3.integrazione dei sistemi e di apparati TLC, 4.progettazione e gestione di database, 5.progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche, 6.sicurezza delle reti e dei sistemi)
  • Manifattura e artigianato (Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy)
  • Meccanica impianti e costruzioni (1.sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali, 2.disegno e progettazione industriale, 3.industrializzazione del prodotto e del processo, 4.installazione e manutenzione di impianti civili e industriali, 5.manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici, 6. monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente, 7.organizzazione e gestione del cantiere edile, 8.innovative per l’edilizia, 9.per la programmazione della produzione e la logistica)
  • Servizi commerciali (1.amministrazione economico-finanziaria)
  • Turismo e sport (1.progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica, 2.per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio)

I requisiti per accedere ai corsi IFTS:

  • Diploma di Istruzione Secondaria Superiore: Questo è il requisito principale per accedere ai corsi.
  • Diploma Professionale di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale): È valido il diploma conseguito al termine di un percorso di 4° anno di IeFP.
  • Ammissione al Quinto Anno Liceale: Possono iscriversi anche gli studenti che sono stati ammessi al quinto anno di un percorso liceale.
  • Assenza del Diploma: Coloro che non sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore possono accedere ai corsi solo se le loro competenze vengono accertate attraverso una prova d’ingresso

CORSI GRATUITI ITS TECH&FOOD ACADEMY
DEL NUOVO BIENNIO 2025-2027IN EMILIA ROMAGNA 

ITS Tech&Food Academy apre le iscrizioni agli ultimi posti disponibili dei percorsi di studio post-diploma gratuiti del biennio 2025-2027, che si svolgono a Parma, Reggio Emilia, Bologna e Cesena per diventare Tecnico Specializzato dell’industria agroalimentare. Tanti corsi, tra i quali: “Tecnico Superiore in Store and Retail Management” – “Tecnico superiore per la transizione digitale 4.0 nell’agroalimentare” – “Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare”– “Tecnico superiore per la gestione delle produzioni e trasformazioni agroalimentari” e tanti altri! Per accedere ai corsi è sufficiente aver conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore oppure un titolo equivalente o superiore; le iscrizioni sono aperte a giovani e adulti. Puoi iscriverti entro il 13 novembre ad uno degli otto corsi proposti! Per info e iscrizioni, QUI.

Pubblicato: 08 Novembre 2025Ultima modifica: 10 Novembre 2025